
LA RIVOLUZIONE DEI CONTENUTI
Diamo voce a chi è stanco di urlare senza farsi sentire
"LA TAZZINA DELLA LEGALITA'
Pensata per sensibilizzare l'intera comunità alla cultura della legalità ed alla lotta alla criminalità, mettendo a rete le varie associazioni che operano sul territorio, con la società civile e le istituzioni. "Non una mera solidarietà di facciata", una vera e propria manifestazione testimoniata dalla presenza di autorità, enti, personaggi pubblici e privati. Una tazzina di caffè perchè quando ci si incontra con gli amici si prende un caffè. Si condividono pensieri, azioni e vissuto. Un modo per trascorrere insieme del tempo e condividere la convivialità. Una tazzina di caffè che versa una goccia del suo contenuto in un mare azzurro che rappresenta tutti noi, la trasparenza, la legalità. Ecco cosa rappresenta il nostro brand.
Alcune delle immagini esplicative delle nostre Staffette della legalità in tour per l'Italia








PRIMA NAZIONALE DEL DOCUMENTARIO
LE PAROLE NON BASTANO
SOLD OUT
13 MARZO 2025
START 09:00 AM
Cinema Teatro Comunale
Catanzaro






ISCRIVITI E DIVENTA
PORTATORE SANO DI LEGALITA'

La rivoluzione dei contenuti
Diamo voce a chi è stanco di urlare senza farsi sentire
E' ARRIVATO IL LIBRO LA TAZZINA DELLA LEGALITA'

MAGGIORI INFO

Riaccendiamo la luce
LA TAZZINA DELLA LEGALITA' © per sensibilizzare le istituzioni e l'opinione pubblica ad una più attenta riflessione su quelle che sono le priorità da sostenere per salvaguardare l'immagine della regione Calabria e sostenere gli imprenditori nella loro attività. Nata da una idea dell'imprenditore Sergio GAGLIANESE a seguito dell'attentato alla Guglielmo Caffè in località Copanello, Stalettì - Catanzaro, Luglio 2022 . Ho pensato che avremmo dovuto fare qualcosa di importante, dare un segnale forte per dire che la Calabria tutta, ed il suo capoluogo, merita gli onori della cronaca per la bellezza dei territori, la cultura e l'ospitalità che sa offrire e non per i fatti di cronaca che hanno l'effetto di alimentare odiosi "luoghi comuni". Questa iniziativa deve costituire un primo, importante passo nella realizzazione di una rete di soggetti che vorranno collaborare alla diffusione della cultura della legaltà sui nostri territori. Una rete che coinvolga anche altre realtà che si stanno avvicinando a questo percorso».
Sergio GALIANESE
Fondatore della TAZZINA DELLA LEGALITA'

Miscela di contenuti
Tanti gli esponenti dell'imprenditoria, delle associazioni di categoria, della politica e della società civile che hanno voluto partecipare portando il loro contributo. Un mix di contenuti e di storie ascoltate che lasciano il segno. L'associazione nasce dallo spontaneo contributo ideologico dei partecipanti e non ha finalità di carattere politico, ne in alcun modo finalità di lucro, ma esalta il volontariato e l'espressione democratica del pensiero di tutti.


Unisciti a noi !
Al primo evento del 26 Agosto 2022 eravamo più di 150 persone.
Oggi dopo solo pochi mesi siamo molti ma molti di più





