COME NASCONO LE IDEE
A cura della ns. redazione centrale
LA TAZZINA DELLA LEGALITA' © associazione culturale è nata per sensibilizzare le istituzioni e l'opinione pubblica ad una più attenta riflessione su quelle che sono le priorità da sostenere per salvaguardare l'immagine della regione Calabria e sostenere gli imprenditori nella loro attività.
Nata da una idea dell'imprenditore Sergio GAGLIANESE a
seguito dell'attentato alla Guglielmo Caffè in località
Copanello, Stalettì - Catanzaro, Luglio 2022 .
Le parole del ns. presidente "Ho pensato che avremmo dovuto fare qualcosa di importante, dare un segnale forte per dire che la Calabria tutta, ed il suo capoluogo, merita gli onori della cronaca per la bellezza dei territori, la cultura e l'ospitalità che sa offrire e non per i fatti di cronaca che hanno l'effetto di alimentare odiosi "luoghi comuni".

Nell'immagine Sergio GAGLIANESE, Presidente e fondatore dell'associazione la tazzina della legalità
Questa iniziativa deve costituire un primo, importante passo nella realizzazione di una rete di soggetti che vorranno collaborare alla diffusione della cultura della legaltà sui nostri territori. Una rete che coinvolga anche altre realtà che si stanno avvicinando a questo percorso».
Da Luglio 2022 sono trascorsi quasi 3 anni e di idee ne sono nate tante, idee che abbiamo avuto la fortuna di trasformare in atti concreti a sostegno di chi non ha voce.

Oltre 43 tappe "staffette " "https://www.latazzinadellalegalita.eu/la-staffetta/ "in tutta Italia per diffondere la cultura della legalità, la pubblicazione del ns. libro la tazzina della legalità con il contributo di oltre 80 autori " Giacovelli Editore curatrice editoriale Mary Troiano,
Un documentario LE PAROLE NON BASTANO scritto e diretto da Silvio Valzani ns. delegato alla comunicazione, consegnate oltre 250 tazzine " iconico simbolo della ns. associazione.
Ma non
siamo ancora soddisfatti, sentiamo
ancora che mancano parecchi tasselli per combattere e divulgare il concetto e
l'azione inerente la legalità.
Non ultimo il programma borse di studio, in collaborazione con UMG Università magna Graecia di Catanzaro, https://web.unicz.it/it/ che verranno assegnate a laureandi che tratteranno nella loro tesi il tema della Legalità..
Ma andiamo per ordine come nascono le idee ?

Le idee nascono dalla combinazione di informazioni immagazzinate nel cervello, dalla nostra immaginazione e dalle nostre esperienze.
Fattori
Come contribuiscono alla nascita delle idee
Informazione
Le informazioni ricevute vengono immagazzinate e ripescate da diverse zone del cervello
Immaginazione
L'immaginazione ci permette di rispondere ai bisogni,
ad esempio risolvendo problemi o innovando
Esperienze
Le esperienze di vita contribuiscono alla formazione delle idee
Emozioni
Emozioni come entusiasmo, passione o frustrazione influenzano la creatività
Neurotrasmettitori
Sostanze chimiche come la dopamina e la serotonina regolano l'attività neuronale e la creatività
Connessioni cerebrali
Il cervello anche a riposo ripassa pattern di attività e forma nuove connessioni funzionali

Platone esprimeva che noi portiamo dentro di noi una verità prenatale, innata, frutto della contemplazione delle idee da parte dell'anima.
Una cosa è certa che le idee che elaboriamo e portiamo avanti sono frutto di un costante e quotidiano confronto con il ns. staff direttivo e associati , che contribuiscono al concretizzarsi di queste rendendole azioni.
Il ns. Staff è cosi' composto
Sergio Gaglianese
Presidente e fondatore dell'associazione.
Francesco Iuliano
Matteo Tubertini
Michele Affidato
Bruno Bonfà
Giuseppe Mazzei
Silvio Valzani
Mary Troiano
Raffaele Maurotti
Giovanni Primerano
Peppino Mariano
Antonio Ranieri
Piera Aiello
Mauro Esposito
Marco Sorbara
PierVincenzo Gigliotti
Altro nuova sfida è legata alla nascita ed espansione delle delegazioni territoriali regionali che ha lo scopo di suscitare una reazione forte da parte di altri nuovi associati lungo il nostro paese ITALIA
Tu cosa aspetti a diventare portatore sano di legalità. Ti aspettiamo