"La Brezza" che smuove le coscienze

21.07.2025

La figura di Paolo Borsellino ricordata a Le Castella dall'associazione LA TAZZINA DELLA LEGALITA'

Nella serata del 19 luglio la cornice della frazione isolitana di Le Castella ha ospitato un evento speciale in memoria di Paolo Borsellino, il celebre giudice assassinato dalla mafia nel 1992. La manifestazione, intitolata La Brezza, è stata organizzata dall'associazione La Tazzina della Legalità, in piena sinergia con l'amministrazione del comune di Isola di capo Rizzuto guidata dalla Sindaca Grazia Vittimberga e ha avuto come tema la commemorazione del coraggio e dell'impegno di Borsellino nella lotta contro la criminalità organizzata.

Nell'immagine la Sindaca Grazia Vittimberga sempre al fianco nella lotta alle mafie 
Nell'immagine Nicola CATANESE Ex Caposcorta del giudice Paolo Borsellino

L'incontro, ha visto la partecipazione di numerosi ospiti. Tra i relatori figura Nicole Catanese, ex capo scorta di Paolo Borsellino, insieme a Domenico Scordino, un altro membro della scorta del giudice Giovanni Falcone. Interventi di figure come  Giovanni Primerano, medico e opinionista,  Mary Troiano Vice presidente dell'associazione LA TAZZINA DELLA LEGALITA' e curatrice editoriale dell'omonima pubblicazione edita Giacovelli

Nell'immagine a sx Sergio Gaglianese Fondatore dell'associazione e il Capo scorta di Giovanni Falcone Domenico Scordino

Non sono mancate anche testimonianze di vittime della 'ndrangheta. L'evento che ha avuto anche il supporto di professionisti della cultura e del cinema, tra cui Silvio Valzani, regista e produttore del documentario Le parole non bastano. tratto dal libro LA TAZZINA DELLA LEGALITA' e l'opera presto sarà visibile sulle piattaforme streaming tv.

La serata è stata moderata da Sergio Gaglianese, fondatore dell'associazione La Tazzina della Legalità. Un ringraziamento a tutta la giunta di Isola di Capo Rizzuto, a partire dalla sua sindaca Grazia Vittimberga sempre in prima linea nella lotta alla e mafie. 


l'Associazione "La Tazzina della Legalità" non ha intenzione di cedere alla retorica delle ennesime commemorazioni sterili. Criticano apertamente una politica che, troppo spesso, "parla di legalità senza aver mai avuto il coraggio di fare luce sulle tante, troppe zone d'ombra che ancora circondano quella strage". L'attenzione si sposta su casi emblematici di verità negate, che continuano a macchiare la storia italiana.


Hanno Partecipato :

Grazia Vittimberga, sindaca di Isola di Capo Rizzuto, Sergio Gaglianese fondatore dell' 'associazione la tazzina della legalità insieme ai soci Mary Troiano, Nicola Catanese, Mimmo Scordino, Tiberio Bentivoglio, Antonio Ranieri, Raffaele Fazio, Giovanni Primerano, Silvio Valzani, e Maria Greca Ventura dell'associazione giovani della carità.