La senatrice Minasi accoglie l’appello de “La Tazzina della Legalità” su tre quartieri di Catanzaro

29.10.2025

"La nostra profonda riconoscenza va alla senatrice Tilde Minasi per aver accolto il nostro appello". Con queste parole l'associazione "La Tazzina della Legalità", da anni impegnata nella promozione della cultura della legalità, ha espresso soddisfazione per l'interrogazione parlamentare che porta in Senato la drammatica situazione dei quartieri Aranceto, Pistoia e Viale Isonzo di Catanzaro. L'iniziativa, sottolinea l'associazione, rappresenta una rinnovata speranza per i cittadini di queste aree, da tempo abbandonate e segnate da illegalità diffusa e degrado urbano.

Un territorio ostaggio di micro e macrocriminalità

Nell'interrogazione presentata in Senato, la senatrice Minasi ricorda come in questi quartieri si registrino da anni fenomeni radicati di criminalità, dallo spaccio di droga ai furti, fino alla ricettazione e allo smontaggio di auto rubate. A questi si aggiunge la presenza di discariche abusive e di autocarrozzerie di fortuna, simboli di un tessuto economico e sociale profondamente compromesso.

Ad aggravare ulteriormente il quadro, nelle ultime settimane si è verificato il rogo di rifiuti tossici, che ha sprigionato fumi maleodoranti e pericolosi, minacciando la salute pubblica e accentuando il senso di abbandono dei residenti. Le intimidazioni verso chi denuncia gli episodi di illegalità sono sempre più frequenti, generando paura, rassegnazione e una crescente sfiducia nelle istituzioni.

Videosorveglianza mai attivata e mancate bonifiche

Un punto centrale dell'interrogazione riguarda la mancata attuazione del sistema di videosorveglianza previsto da anni per l'area. L'impianto, mai completato, priva il territorio di uno strumento fondamentale di controllo e deterrenza. Eppure, nel luglio 2025, il prefetto di Catanzaro ha firmato con numerosi sindaci della provincia 31 "Patti per la Sicurezza Urbana", che prevedono proprio l'installazione di nuove telecamere e un coordinamento costante tra Prefettura e Comuni per prevenire i fenomeni di criminalità diffusa e migliorare il decoro urbano.

Le richieste della senatrice Minasi al Ministro dell'Interno

La senatrice chiede al Ministro dell'Interno se sia a conoscenza della grave situazione di degrado e insicurezza in cui versano i quartieri Aranceto e Viale Isonzo e se intenda rafforzare la presenza delle forze dell'ordine, prevedendo presidi fissi o pattugliamenti continui. Minasi sollecita inoltre un intervento urgente per rendere finalmente operativo il sistema di videosorveglianza, verificando le eventuali responsabilità amministrative dei ritardi, e propone di avviare un piano straordinario di riqualificazione urbana e sociale, in collaborazione con la Regione Calabria e il Comune di Catanzaro.

"Serve un impegno concreto per restituire fiducia ai cittadini"

"Questi quartieri non possono continuare a essere zone dimenticate – afferma l'associazione "La Tazzina della Legalità" –. È necessario un intervento concreto e coordinato che unisca sicurezza, bonifica e inclusione sociale. L'interrogazione della senatrice Minasi rappresenta un primo passo importante, ma ora servono azioni reali per restituire dignità, fiducia e speranza a chi ogni giorno vive in condizioni di disagio e abbandono".


https://calabria7.news/politica/la-senatrice-minasi-accoglie-lappello-de-la-tazzina-della-legalita-su-tre-quartieri-di-catanzaro/