Sanità, appalti truccati a Catanzaro per 33 milioni di euro
Quindici misure cautelari. Coinvolti imprenditori, medici, un politico e un professore della Dulbecco

Bandi e appalti su misura, come in sartoria. In cambio favori e collaborazioni molto ben pagate. Era questo patto criminale a determinare il futuro della sanità calabrese. L'inchiesta della procura di Catanzaro e della Guardia di Finanza avrebbe scoperto presunti appalti truccati per 33 milioni di euro.
"L'operazione mette in luce uno spaccato inquietante - ha commentato il governatore, Roberto Occhiuto - se i fatti fossero confermati si tratterebbe di illeciti gravissimi contro lo stato, la regione e soprattutto la collettività calabrese".
"Il mio governo - ha concluso - lavora da due anni e mezzo affinché situazioni simili non si verifichino più. Se ci sono ancora delle mele marce all'interno del sistema sanitario è bene che le autorità giudiziarie svolgano le indagini necessarie per fare luce sulle responsabilità".