2024 - L' anno appena trascorso.

23.12.2024

di Sergio GAGLIANESE - Presidente associazione culturale LA TAZZINA DELLA LEGALITA'

I veri protagonisti della conclusione di questo anno intenso di attività e incontri sono loro: 

I RISULTATI OTTENUTI.

Non sarò' qui ad elencare quanto si è realizzato ne tantomeno a spendere paroloni in inutili giri di parole. La parola d'ordine è LEGALITA'

Abbiamo mantenuto fede al nostro slogan " Dare voce a chi non ha voce "

Ne è scaturito un libro con il contributo di ben oltre 80 autori, dal libro ne è nato un documentario che presenteremo all'inizio del anno e tante altre storie.

Abbiamo ricevuto spontaneamente un alto numero di premi che ci ha permesso di credere sempre di più' nelle nostre azioni.

Quando abbiamo pensato di progettare e realizzare a febbraio la Staffettà della Legalità, grazie a tutto il direttivo che mi ha sempre supportato, non credevamo di poterci spingere e realizzare un nostro piccolo sogno.

Siamo partiti da Catanzaro il 14 Marzo e quasi senza rendercene conto ne abbiamo vissute e realizzate ben 24 di tappe in giro per l'Italia.

Abbiamo conosciuto nuovi amici e tanti simpatizzanti che si sono iscritti al ns. gruppo.

Insieme, abbiamo abbracciato l'Italia dall 'estremo sud della Sicilia fino all'estremo nord facendo tappe in Val d'Aosta e Trentino Alto Adige.

E' giusto ricordare i nomi e augurare tutto il meglio al ns. staff direttivo e coloro che ci vogliono bene. Se siamo giunti a tutto questo è grazie a:

Bruno Bonfà, Francesco Iuliano, Giuseppe Primerano, Giuseppe Mazzei, Antonio Ranieri, Mary Troiano, Matteo Tubertini, Mauro Esposito, Michele e Antonio Affidato, Peppino Mariano, Piera Aiello, Raffaele Maurotti e Silvio Valzani.

I delegati Regionali: Valle d'Aosta Marco Sorbara, Piemonte Mauro Esposito, Lazio Cristina Di Silvio, Campania Marco Limoncelli, Puglia Mary Troiano, Silvio Valzani, Grazia Pignatelli, Giuseppe Semeraro. Sicilia Piera Aiello.


Proseguo ringraziando tutte le scuole e Istituti che ci hanno ospitato e supportato, le istituzioni, i sindaci e tutti coloro che hanno sposato la Legalità.


Un abbraccio e auguri


Sergio Gaglianese